Surdich

Claudio Visentin insegna Storia del turismo all’Università della Svizzera italiana ed è direttore del Museo storico di Bergamo. Studia e racconta i nuovi stili di viaggio sulle pagine del supplemento domenicale de Il Sole 24 ore. È il fondatore della Scuola del viaggio, una scuola che aiuta a migliorare la propria capacità di comprendere e raccontare i luoghi attraverso la scrittura, la fotografia e il disegno. Insieme ad Andrea Bocconi ha pubblicato In viaggio con l’asino (Guanda, 2009).
Ryszard Kapuściński è nato a Pinsk e morto a Varsavia (1932-2007). Tra i suoi libri-reportage: Il Negus (1983), Imperium (1994), Lapidarium (1997), Ebano (2000), In viaggio con Erodoto (2005), Autoritratto di un reporter (2006), L’altro (2007), Ancora un giorno (2008), Nel turbine della storia (2009), Giungla polacca (2009) per Feltrinelli; Opere (Mondadori, 2009) per la collana i Meridiani a cura di S. De Fanti.
Claudio Magris, germanista, saggista, giornalista, narratore, scrittore di teatro, traduttore, è uno dei maggiori testimoni della nostra epoca attraverso un modello di militanza intellettuale che torna in tutte le sue opere. Professore emerito all’Università di Trieste, collabora con il Corriere della Sera.