Quammen

David Quammen , divulgatore scientifico, scrittore e giornalista, ha studiato a Yale e a Oxford e oggi vive in Montana. Ha scritto per il  National Geographic, Harper’s, Rolling Stone e The New York Times .
È autore di una serie di memorabili reportage per National Geographic che, nell’arco di vent’anni, lo hanno portato nei luoghi più risposti del pianeta raccontando come l’impatto della colonizzazione umana abbia influito sugli habitat più isolati e primitivi. Quammen condurrà il pubblico del festival lungo un percorso che passa dall’Africa sub-sahariana a quella centrale e prosegue per le gelide lande della Kamchatka e gli aridi paesaggi del Cile, per analizzare i costi del successo evolutivo della nostra specie e al contempo mettere in luce gli interventi che cercano di preservare la biodiversità. È autore dei saggi pubblicati da Adelphi: Spillover. L’evoluzione delle pandemie (2014), Alla ricerca del predatore alfa (2020), L’albero intricato (2020), Perché non eravamo pronti (2021), Senza respiro (2022) e Il cuore selvaggio della natura (2024).

Scarica la App dei Dialoghi

Home