Arrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)

2 Alessandro Bergonzoni - Spettacolo

Arrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)

€ 10.00
Friday 23 May 2025 21.00
teatro Manzoni 3

Alessandro Bergonzoni porta ai Dialoghi di Pistoia il suo ultimo spettacolo Arrivano i Dunque, ovvero, con le sue parole: «Un’asta dei pensieri dove cerco il miglior (s)offerente per mettere all’incanto il verso delle cose: magari d’uccello o di poeta». Un luogo scenico, multifunzionale, dove prosegue la sua ricerca artistica nei territori che in questi anni lo hanno visto partecipare attivamente in prima persona ad avvenimenti sia artistici che sociali. E se in questo nuovo allestimento vogliamo trovare un’altra cifra bergonzoniana, insieme ovviamente alla scrittura comica, dovremo cercarla nella “crealtà”, altra sua invenzione che esplicita, in un pensiero che si fa neologismo, la vera tensione morale di questo artista unico: il tentativo di ricreare una realtà che non solo non ci basta più, ma che possiamo/dobbiamo reinventare giorno per giorno alla ricerca di un futuro di pace assoluta e definitivamente più accogliente, fino alle soglie di nuove percezioni e di altri significati. 

Di e con Alessandro Bergonzoni
Regia: Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi
Scene: Alessandro Bergonzoni


Alessandro Bergonzoni, artista, attore, autore, ha al suo attivo quindici spettacoli teatrali, numerosi libri, trasmissioni radiofoniche e televisive e ruoli cinematografici. Nel cinema ha lavorato in  Pinocchio  (2002) di Roberto Benigni e Quijote (2006) di Mimmo Paladino. Da anni scrive  Aprimi Cielo  sul  Venerdì di Repubblica  e  Il pensato del giorno  su Robinson; dal 2005 si avvicina al mondo dell’ arte esponendo in varie gallerie e musei. Unisce al suo percorso artistico un interesse profondo per temi sociali quali la carcerazione, l’immigrazione, la malattia e la pace tenendo su questi argomenti incontri in vari ambiti. Ha vinto il Premio della Critica 2004/2005, il Premio Hystrio nel 2008 e il Premio UBU nel 2009  per la   migliore interpretazione maschile nel teatro italiano. Dal 2015 ha presentato in varie Pinacoteche Nazionali l’ installazione performativa  Tutela dei beni: corpi del (C)reato ad arte (il valore di un ’opera, in persona). Nel 2020 per Garzanti esce Aprimi cielo. Dieci anni di raccoglimento, articolato. Nel 2022 gli viene assegnata la Coppa Volponi per il lavoro letterario e il Premio Nazionale Cultura della Pace-Città di Sansepolcro  per l’azione civile in difesa della non violenza e dell’aiuto ai migranti;  nel 2023, il Premio Montale Fuori di Casa. Nel 2024, oltre al debutto di  Arrivano i Dunque, inaugura al Mudima di Milano la mostra  Vite Sospese . Per Art City Bologna 2025 presenta l’installazione  Il Tavolo delle Trattative.

Alessandro Bergonzoni & i Dialoghi

Il programma sarà disponibile a breve...

Il programma sarà disponibile a breve...

Il programma sarà disponibile a breve...

Scarica la App dei Dialoghi

Home