Vivere e convivere in luoghi di guerra

3 Francesca Mannocchi

Vivere e convivere in luoghi di guerra

€ 3.00
Friday 23 May 2025 21.30
piazza del Duomo 1

Viviamo un’epoca che credevamo scomparsa nei meandri del passato. I venti di guerra sembrano tornare a soffiare anche sull’Europa, che ritenevamo essersi scrollata quel pesante e triste fardello. In realtà, al di là delle nostre frontiere, le armi non hanno mai cessato di tuonare. Francesca Mannocchi, da anni è la testimone più sincera e accorata di cosa significa vivere e sopravvivere in una condizione di guerra. Dal Medio Oriente all’Africa e all’Ucraina, Mannocchi racconta storie di vita, piene di umanità, di un’umanità distrutta, che a volte riesce a trovare la forza di andare avanti, anche sotto il rumore degli spari. 


Francesca Mannocchi, giornalista, scrittrice, documentarista, collabora da anni con numerose testate giornalistiche, italiane e internazionali, come L'Espresso , LA7 , Al Jazeera e The Guardian . Ha realizzato reportage da Iraq, Libia, Libano, Siria, Yemen, Afghanistan, Ucraina. Ha vinto numerosi premi giornalistici, tra cui il Premio Ischia per il giornalismo e il Premiolino 2016. Ha diretto con il fotografo Alessio Romenzi il documentario Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul presentato alla 75° Mostra internazionale del Cinema di Venezia e Lirica Ucraina , scritto con Daniela Mustica, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024. Ha pubblicato: Se chiudo gli occhi… La guerra in Siria nella voce dei bambini (con B. Diala, Round Robin Editrice, 2019), Porti ciascuno la sua colpa (Laterza, 2019), Libia (con G. Costantini, ink Mondadori, 2019), Io Khaled vendo uomini e sono innocente (Einaudi, 2019), Bianco è il colore del danno (Einaudi, 2021), Lo sguardo oltre il confine (DeAgostini, 2022) e Sulla mia terra. Storie di israeliani e palestinesi (DeAgostini, 2024).

Francesca Mannocchi & i Dialoghi

Il programma sarà disponibile a breve...

Il programma sarà disponibile a breve...

Il programma sarà disponibile a breve...

Scarica la App dei Dialoghi

Home