Consegna del Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia a Chiara Saraceno Contro le disuguaglianze
€ 3.00Chiara Saraceno, una delle più autorevoli sociologhe, tra i protagonisti più attenti e profondi della nostra società, vince la VIII edizione del Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia, conferito a una figura del mondo culturale, che con il proprio pensiero e lavoro abbia testimoniato la centralità del dialogo e della cultura per lo sviluppo delle relazioni umane.
Chiara Saraceno parlerà di come convivere in una società, come la nostra, segnata da diversi tipi di disuguaglianze: economica, di genere, di cittadinanza, culturale, di valori? Disuguaglianze che sembrano contraddire quella che dovrebbe essere una società democratica. Le disuguaglianze vanno limitate e le loro cause affrontate. Le differenze, che spesso ci allontanano, invece di essere cristallizzate in una reciproca incomunicabilità, dovrebbero trovare spazi e modi di confronto, di contaminazione, nel rispetto delle libertà individuali. Se le disuguaglianze e le differenze diventano gabbie autoritarie e violente, le libertà di tutti sono minacciate.
Chiara Saraceno, sociologa e filosofa, ha insegnato Sociologia della famiglia all’Università degli Studi di Torino; è stata per diversi anni professore di ricerca al Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino, è direttrice del dipartimento di Scienze sociali del Centro interdipartimentale di studi e ricerche delle donne, nonché membro della Commissione italiana di indagine sulla povertà e l’emarginazione. Si occupa di tematiche legate a cambiamento sociale e sviluppo demografico. I suoi studi si concentrano in modo particolare su politiche e mutamenti familiari; questione femminile relativa alle strategie di conciliazione tra i tempi familiari e i tempi di lavoro; rapporti tra generi e generazioni; sistemi di welfare. Collabora con i siti lavoce.info , neodemos.it, sbilanciamoci.info, ingenere.it e il mulino.it, ed è editorialista dei quotidiani la Repubblica e La Stampa . Tra le principale pubblicazioni: Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia (2003), Onora il padre e la madre (con G. Laras, 2010), Conciliare famiglia e lavoro (con M. Naldini, 2011), Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai (2016), Il welfare. Tra vecchie e nuove disuguaglianze (nuova ediz. 2021), Sociologia della famiglia (con M. Naldini, nuova ediz. 2021) e La povertà in Italia (con D. Benassi ed E. Morlicchio, 2022) per la casa editrice il Mulino; Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi (2015) e Coppie e famiglie. Non è questione di natura (nuova ediz. 2016) per Feltrinelli; L’equivoco della famiglia (2017) e La famiglia naturale non esiste (2025) per Laterza.
Chiara Saraceno & i Dialoghi
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...
Loredana Lipperini, scrittrice, giornalista, conduttrice radiofonica per Fahrenheit su Radio Tre fino al giugno 2024. Ha collaborato e collabora con diverse testate, tra cui La Stampa e L’Espresso. Tiene corsi di letteratura fantastica alla Scuola Holden di Torino dal 2015. Per la televisione ha condotto Confini su Rai 3 e una rubrica fissa su L’altra edicola di Rai 2. Dirige il festival Gita al Faro a Ventotene e, con Lucia Tancredi, I giorni della merla a Macerata. Tra le sue opere, la trilogia sulle donne Ancora dalla parte delle bambine (2007), Non è un paese per vecchie (2010) e Di mamma ce n’è più d’una (2013) pubblicati da Feltrinelli, i libri per ragazzi Pupa (Rrose Sèlavy, 2013), Il senzacoda (2022) e Il re dei mostri (2024) per Salani, i romanzi L’arrivo di Saturno (2017), La Notte si avvicina (2020), la raccolta di racconti Magia nera (2019) per Bompiani, e il recente Il segno del comando (Railibri, 2024). Dal 2004 ha un blog, Lipperatura dove scrive di attualità e cultura e dal 2024 conduce il podcast Cose (molto) preziose su novità letterarie.
Loredana Lipperini & i Dialoghi
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...