Proiezione del film Kafka a TeheranRegia di Ali Asgari e Alireza Khatami
Free eventKafka a Teheran racconta le storie di persone comuni, di diverse provenienze sociali, che si scontrano con barriere culturali, religiose e istituzionali imposte dalle autorità iraniane. Attraverso quadri viventi drammaticamente realistici - estremamente convenzionali e spesso ironici e paradossali - il film analizza i modi in cui i regimi totalitari controllano aspetti intimi e personali della quotidianità di uomini e donne, come ad esempio i corpi, la sessualità e l’identità. L’avvincente riflessione sulle dinamiche di potere e sulla manipolazione delle vite dei cittadini da parte dello stato ci sollecita a prendere coscienza dell’impatto che questo controllo ha sull’autonomia delle persone e sulla possibilità di sviluppare forme di resistenza.
Ali Asgari è un noto regista e sceneggiatore iraniano, autore di film e cortometraggi. Le sue opere riflettono sulle vite precarie di donne e uomini che vivono ai margini della società, nel suo Paese d’origine, l’Iran. Il suo primo cortometraggio, del 2011, Tonight Is Not a Good Night for Dying, è proiettato in oltre quaranta festival di cinema in tutto il mondo. Nel 2014 concorre al miglior cortometraggio della Mostra del cinema di Venezia con La bambina.I suoi primi due film, Disappearancee Until Tomorrow – La bambina segreta, sono stati presentati al Festival di Cannes, al Festival Internazionale del Cinema di Venezia e alla Berlinale.
Il suo terzo lungometraggio, Kafka a Teheran, è stato incluso nella sezione Un Certain Regard di Cannes.
Ali Asgari & i Dialoghi
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...
Alireza Khatami è un premiato cineasta iraniano-americano che vive in Canada. I suoi film sono fortemente influenzati dalla ricca tradizione dei cantastorie della tribù iraniana Khamse e indagano l’interconnessione tra memoria, trauma e dinamiche di potere. Ha collaborato con famosi cineasti come il premio Oscar Asghar Farhadi. Il suo lungometraggio di esordio, Oblivion Verses, realizzato durante una residenza artistica a Cannes, ha ricevuto il Premio Orizzonti per la Migliore sceneggiatura e il Premio FIPRESCI.
Alireza Khatami & i Dialoghi
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...
Il programma sarà disponibile a breve...