2011

Mancuso

Vito Mancuso insegna Teologia moderna e contemporanea all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Editorialista di la Repubblica dirige la collana Campo dei Fiori per Fazi. Ha pubblicato per Mondadori: Il dolore innocente (2002), Per amore (2005), Disputa su Dio e dintorni (con C. Augias, 2009); per Raffaello Cortina: L’anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009); Che cosa vuol dire morire (AAVV, Einaudi, 2010).

Ferraris

Maurizio Ferraris professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Torino, dove dirige il LabOnt (Laboratorio di Ontologia).

Servillo

Toni Servillo, attore e regista pluripremiato, ha portato in scena in Italia e nel mondo testi di autori classici e contemporanei tra i quali: Rasoi (1991) di Enzo Moscato, Sabato, domenica e lunedì (2002) e Le voci di dentro (2013) di Eduardo De Filippo, Trilogia della villeggiatura (2007) di Carlo Goldoni, Elvira dalle lezioni di Louis Jouvet (2016). Ha messo in scena opere di Mozart, Cimarosa, Musorgskij, Strauss, Beethoven, Rossini per i maggiori teatri d’opera europei.

Scianna

Ferdinando Scianna  è uno dei più importanti fotografi italiani. Introdotto da Henri Cartier-Bresson, fu il primo membro italiano di Magnum Photos, la più prestigiosa agenzia fotografica del mondo. Dal 1987 alterna al reportage e al ritratto la fotografia di moda e di pubblicità, con successo internazionale. Svolge da anni un’attività di critico e giornalista.

Scarica la App dei Dialoghi

Home