Borgna

Irene Borgna, antropologa e scrittrice, dopo la laurea in Filosofia dell’ambiente presso l’Università degli Studi di Genova, si trasferisce in Valle Gesso per il dottorato in Antropologia alpina, dove adesso vive e collabora con il Parco naturale Alpi Marittime come Responsabile della Comunicazione del progetto europeo LIFE+WOLFALPS. È guida naturalistica qualificata e riconosciuta dall’Aiga e organizza escursioni e trekking come guida naturalistica nel Finalese e sulle Alpi Cuneesi. Ha vinto il premio Mario Rigoni Stern con Cieli neri. Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte (Ponte alle Grazie, 2021). Ha pubblicato i libri per ragazzi Sulle Alpi (Editoriale scienza, 2020) e Manuale per giovani stambecchi (Salani, 2022). Il suo libro più conosciuto è Il pastore di stambecchi. Storia di una vita fuori traccia (con L. Oreiller, Ponte alle Grazie, 2018). Ha scritto l’eBookMontagna femminile plurale (Zandegù, 2014) e il saggio filosofico Profondo verde (Mimesis edizioni, 2010). Quando non è seduta davanti a un monitor, ha il cielo sopra la testa.

Scarica la App dei Dialoghi

Home