Dal 10 marzo saranno aperte le iscrizioni per partecipare come volontari alla XVI edizione dei Dialoghi 2025
La collaborazione degli studenti come volontari è fondamentale per la buona riuscita dei Dialoghi, in questi anni 5400 giovani hanno collaborato come volontari, unisciti a noi!
Alcune informazioni su cosa significa essere volontario dei Dialoghi:
- Possono partecipare sia gli studenti delle scuole secondarie del 4 e 5 anno, sia gli studenti universitari.
- Nei giorni precedenti al festival i volontari saranno invitati ad un riunione formativa e preparatoria sull'organizzazione generale e sui compiti delle varie squadre.
- Durante la formazione verrà chiesto, se nei giorni del festival (23-24-25 maggio 2025), si vorrà svolgere uno o più turni, che potranno essere da 3 o da 6 ore.
SQUADRE E RUOLI
A ciascun volontario è attribuito un compito preciso da svolgere cercando di tenere conto degli interessi e delle attitudini. Esprimi nel modulo d’iscrizione la tua preferenza sulle mansioni da svolgere, ti verremo incontro per quanto possibile. Puoi scegliere tra:
- Squadra punto informazioni
- Squadra gestione location del festival
- Squadra pronto intervento
- Squadra fotografi
- Squadra live posting social
- Squadra Facebook e Instagram
- Squadra ufficio stampa
- Squadra musei
- Squadra eventi per bambini
Moduli di iscrizione
Per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del 4° e 5° anno:
Invia i due documenti entro il 10 aprile 2025 a dialoghi@comune.pistoia.it
Per gli studenti universitari:
Invia i due documeti entro il 10 aprile 2025 a dialoghi@comune.pistoia.it
PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento)
La partecipazione degli studenti al festival potrà essere prevista in regime di adesione volontaria oppure essere effettuata tramite ricorso ai progetti di PCTO (Ex Alternanza Scuola - Lavoro). In tal caso gli insegnanti referenti dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento dei singoli istituti potranno prendere accordi per la sottoscrizione del progetto relativo alla partecipazione degli studenti ai Dialoghi di Pistoia.
Referente: Benedetta Bonechi - dialoghi@comune.pistoia.it