2021

Di Paolo

Paolo Di Paolo, a writer, journalist and critic made a name for himself on the Italian literary scene when he was very young, He has recently published Tempo senza scelte (Einaudi).

Photo by Paolo Di Paolo, Daniela Zedda

Di Paolo

Paolo Di Paolo, scrittore e critico letterario.Collabora con la Repubblica e L’Espresso. Per Feltrinelli ha pubblicato i romanzi Dove eravate tutti (2011), Mandami tanta vita (2013, finalista Premio Strega), Una storia quasi solo d’amore (2016), Lontano dagli occhi (2019, Premio Viareggio).

Artemisia

Artemisia è un’associazione culturale senza scopo di lucro, composta da archeologi, storici dell’arte, conservatori dei beni culturali, guide turistiche e artisti, con significative e riconosciute esperienze in campo educativo. L’associazione, fondata nel 2003, prosegue l’esperienza di Artemisia.

Magris

Claudio Magris, a Germanist, essayist, journalist, novelist, playwright and translator, is one of the most important testimonials of our times thanks to the intellectual militancy in all his works. Professor emeritus at the University of Trieste, he writes regularly for Corriere della Sera newspaper.

Magris

Claudio Magris, germanista, saggista, giornalista, narratore, scrittore di teatro, traduttore, è uno dei maggiori testimoni della nostra epoca attraverso un modello di militanza intellettuale che torna in tutte le sue opere. Professore emerito all’Università di Trieste, collabora con il Corriere della Sera.

Rumiz

Paolo Rumiz, triestino, è scrittore e viaggiatore e giornalista. Molti suoi reportage narrano viaggi compiuti, per lavoro o diletto, attraverso l’Italia e l’Europa. Tra i suoi testi pubblicati: Il leone di Lissa (Il Saggiatore, 2003); Tre uomini in bicicletta (con F. T. Altan, 2002), È Oriente (2003), La leggenda dei monti naviganti (2007), Annibale. Un viaggio (2008), L’Italia in seconda classe (2009), La cotogna di Istanbul.

Scarica la App dei Dialoghi

Home