2021

Favole

Adriano Favole is deputy director for Research at the Department for Culture, Politics and Society at the University of Turin and teaches Cultural Anthropology, Culture and Power. He has lectured at the Universities of Milan, Genoa and Bologna and in New Caledonia. He has travelled and conducted research in Futuna (western Polynesia), New Caledonia, Vanuatu, Australia and in La Réunion (Indian Ocean). His main areas of study are political anthropology, anthropology of the body and anthropology of heritage.

Favole

Adriano Favole è professore ordinario di Antropologia culturale presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino dove insegna Antropologia culturale, Antropologia della comunicazione e Cultura e potere. Ha fondato e dirige il Laboratorio “Arcipelago Europa”. Per l’anno accademico 2025-26 gli è stata assegnata la Cattedra di Cultura Italiana De Sanctis presso il Politecnico di Zurigo. È stato visiting professor presso le Università della Nuova Caledonia, della Polinesia francese e di La Réunion.

Ferraris

Maurizio Ferraris professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Torino, dove dirige il LabOnt (Laboratorio di Ontologia).

Trevi

Emanuele Trevi, a writer and literary critic, has translated and curated Italian and French classics and works with the Corriere della Sera newspaper. His books include: Istruzioni per l’uso del lupo (Castelvecchi, 1994); Invasioni controllate (with Mario Trevi, Castelvecchi 2007); Il libro della gioia perpetua (Rizzoli, 2010); Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie, 2012); Senza verso.

Aime

Marco Aime is professor of Cultural Anthropology at the University of Genoa. He has conducted research on the Alps and in West Africa. Aime has authored a number of books: Le radici nella sabbia(EDT, 1999); Il primo libro di antropologia(2008), Il dono al tempo di Internet(with A. Cossetta, 2010), L’altro e l’altrove(with D. Papotti 2012), Contro il razzismo (with G. Barbujani, C. Bartoli, F.

Aime

Marco Aime, antropologo, scrittore, fotografo. Docente di Antropologia culturale all’Università di Genova. Ha condotto ricerche sulle Alpi e in Africa Occidentale (Benin, Burkina Faso, Mali). Ha a lungo viaggiato, spesso fotografando i luoghi visitati e le persone che ha incontrato. Ha pubblicato favole per ragazzi, testi di narrativa e saggi, tra cui: Le radici nella sabbia (EDT, 1999); Il primo libro di antropologia (2008), L’altro e l’altrove (con D.

Scarica la App dei Dialoghi

Home