Abitare l’Amazzonia

22 Emanuela Evangelista

Abitare l’Amazzonia

€ 3.00
Domenica 25 Maggio 2025 15.00
teatro Bolognini 2

La maggior foresta tropicale del pianeta è il luogo in cui abbonda la biodiversità e abitarvi significa convivere con un’infinità di specie non umane. È un ambiente originario, uno dei pochi luoghi del pianeta che sembra aver resistito alla forza trasformatrice dell’homo sapiens. Ma come si vive in un piccolo villaggio dell’Amazzonia remota? Sessanta persone, sedici palafitte, canoe parcheggiate sulla riva di un fiume, una sconfinata foresta intatta tutto intorno. Cacciatori e raccoglitori vivono, anzi sono, la comunità naturale di cui fanno parte, condividono con le altre specie spazi e risorse, collaborano. E ci offrono una visione del mondo di grande ispirazione.


Emanuela Evangelista, biologa della conservazione e attivista ambientale, vive in un piccolo villaggio remoto nel cuore dell’Amazzonia. Da oltre vent’anni è impegnata nella difesa della foresta, della sua biodiversità e dei suoi popoli. Specializzata nello studio di mammiferi acquatici, è membro SSC dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). È presidente e fondatrice di Amazônia Onlus e trustee di Amazon Charitable Trust, organizzazioni che collaborano con le comunità indigene e tradizionali per mantenere l’integrità dell’ambiente e garantire i loro diritti. Il suo lavoro e i risultati delle sue ricerche hanno contribuito alla protezione di 600.000 ettari di foresta tropicale, un’estensione pari a due terzi della Corsica. Per il suo impegno è stata insignita dal Presidente della Repubblica della carica di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il suo primo libro Amazzonia. Una vita nel cuore della foresta (Laterza, 2023) ha vinto il premio Campiello Natura 2024.

Emanuela Evangelista & i Dialoghi

2025

Evangelista

Il programma sarà disponibile a breve...

Il programma sarà disponibile a breve...

Scarica la App dei Dialoghi

Home