
L'Umanità in Gioco
Aime, Bromberg, Favole, Nocentini, Olivero Ferraris, Piperno, Rovatti, Zoletto
Ogni giorno partecipiamo a un gioco: quando ci muoviamo in società, facciamo sport, leggiamo un libro; sono momenti ludici in cui cambiamo identità, recitiamo una parte o riproduciamo situazioni simboliche. Otto studiosi ci mostrano come il gioco sia un momento di crescita, capace di strutturare relazioni, creare luoghi di incontro e di sperimentazione educativa, definire legami sociali, affettività e appartenenze.